Loading...
Team ReLab 2021-12-22T10:48:06+01:00

Il team di ReLab

Ecco le persone che fanno parte del nostro centro studi

Simona Totaforti – Direttore

Professore ordinario di Sociologia urbana presso l’Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria. Esperto di landscape design e di progettazione ispirata ai principi del design biofilico e del design evidence-based. Da sempre i suoi interessi di ricerca sono rivolti a definire un mondo che sia socialmente giusto, culturalmente ricco ed ecologicamente sano. Co-fondatrice di ReLab. I suoi studi e i suoi progetti cercano di armonizzare la relazione tra uomo e natura e di restituire dignità delle persone rispondendo ai bisogni della comunità e tenendo presente l’impatto sociale che produce l’ambiente costruito.

Francesco Amendola – IT Director

Esperto di reputation management, comunicazione online e di progettazione e sviluppo di sistemi informativi oriwentati al web. Socio fondatore di ReLab, si occupa anche di realtà virtuale e delle sue applicazioni in campo medico. Vicepresidente di Shoot4Change, network internazionale di fotografia sociale e di citizen journalism aperto a tutte le forme di comunicazione creativa. La sua curiosità informatica lo spinge a provare e ad abbracciare tutte le ultime tecnologie.

Fiammetta Pilozzi – Vice direttore

Ricercatrice presso l’UNISTRADA, dove insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Sociologia del lavoro, ha concentrato le sue ricerche sui temi della comunicazione visiva accessibile, dell’health literacy, del design biofilico e del rapporto individuo-natura. Ha diretto la ricerca “L’isola dei pittogrammi”, per la definizione di un set pittografico evidence based per il wayfinding ospedaliero. Si è occupata di soundscape e smellscape e, attualmente, studia il rapporto animali-città e il ruolo della bioempatia nelle strategie per il benessere organizzativo in ambito lavorativo.

Francesco Panella – Ingegnere

Professore associato di Computer aided design, costruzione di macchine presso l’Università del Salento. Esperto di ingegneria dell’innovazione e di tutti i tipi di sport, con spiccata predilezione per quelli acquatici e a contatto con la natura.

Domenico De Simone – Musicista

Che cosa farai da grande? Domanda classica…
La mia risposta? “L’astronomo!”
E mio padre: ”Morirai di fame!”
“Allora farò il musicista.”
E mio padre: ”Morirai di fame!”
“Ma io voglio fare o l’astronomo o il musicista!… Ho trovato! Dedicherò la mia vita ad ascoltare la musica delle stelle!”
E mio padre: ”Morirai di fame, ma vivrai felice!”

Laura Pesarin – Architetto

Da sempre curiosa e sperimentatrice, nelle peregrinazioni italiane e non, arricchisce la propria formazione con esperienze legate ad un approccio progettuale ecologico, sistemico e sostenibile. Fa parte del Movimento per la Decrescita Felice, per il quale è presidente del Circolo di Roma. Cofondatrice di SPACCIOFFICINA, associazione che promuove progetti per il benessere e la cura della persona, della terra, delle risorse e dei beni comuni. Creativa, determinata, attenta, cerca di lavorare per un mondo più giusto e sobrio, meticcio, molteplice, sfaccettato, attento al benessere di uomo e ambiente.

Roberta Trotta – Interior designer

“I miei progetti sono frutto di un’equilibrata ricerca tra tecnologia, materiali, design e stile; cerco sempre di creare emozioni, stupire e divertirmi plasmando lo spazio con linee e colori. La creatività, la passione e lo studio costante sono alla base del mio lavoro.
Il mio motto è: La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con occhi nuovi”.  Marcel Provst

Paolo Fusco – Fotografo

Specializzato in fotografia di architettura e paesaggio urbano, è spesso interessato al rapporto tra le persone ed il paesaggio ed è sempre in cerca di storie ed eventi stimolanti da fotografare.
Paolo è membro del network di fotografia sociale Shoot4Change e le sue foto sono state pubblicate su riviste nazionali ed internazionali.

Manuel Torresan – Architetto

Esperto in bioarchitettura, è dottorando in Pianificazione territoriale, urbana e del paesaggio presso Sapienza Università di Roma, dove svolge attività di ricerca sul rapporto tra urbanistica e varietà funzionale nella città contemporanea. Thematic expert per il Programma europeo URBACT sullo sviluppo economico locale, collabora con realtà associative per progetti di rigenerazione urbana. Si è occupato di design per il wayfinding negli spazi ospedalieri.